DOVE

Torino è un punto di contatto tra l’Europa Mediterranea e l’Europa del nord. Luogo di limite e di confine, possibile ponte e simbolo delle tante Comunità sulla soglia del cambiamento.

Nella forte consapevolezza che una «cultura per un’Europa green» si sviluppi solo a prescindere dalle realtà locali, è chiaro che l’azione sul territorio sia indispensabile per innescare il  processo di rinnovamento e rigenerazione, materiale prima e culturale poi. 

E’ in atto un lavoro di identificazione di vari luoghi urbani – prevalentemente dalla forte caratterizzazione ex – industriale e produttiva – in cui compiere le operazioni di  innovazione culturale ed i primi passi pratici di questa rigenerazione urbana. Si intende lavorare sull’esistente per reinterpretare la città nei suoi spazi e nelle sue contraddizioni, architettoniche e sociali, attraverso quei processi di disegno della  sostenibilità e di inclusione che sono alla base della missione del NEB.

– In particolare, uno dei  luoghi nei quali si è ritenuto adatto esprimere la sfida è il complesso architettonico della Manifattura Tabacchi, a Torino.